Balconing:fuori come un balcone!

Questo divertissement titolato in maniera provocatoria “Balconing: fuori come un balcone”, leggere attentamente nota a piè di pagina, parte in realta’ come reazione alla accattivante campagna, “La república independiente de tu casa”, che il colosso svedese della casa aveva lanciato un paio d’anni fa per sottolineare come soltanto dentro le nostre quattro mura domestiche (sempre che non si sia spolpati vivi da onerosissimi affitti!) noi si sia veramente padroni del nostro destino. Diciamo che i cittadini hanno “reagito” rivendicando, seppur in maniera spazialmente limitata, come unico vero e proprio spazio di liberta’ dal respiro infinito: il balcone che e’ diventato il nostro regno dove ci esprimiamo dicendo a tutti liberamente quello che pensiamo, almeno fino all’arrivo delle forze dell’ordine!.
Vivendo in Catologna, Spagna, ero abituato da molto tempo a vedere bandiere localiste, indipendentiste, nazionaliste, femministe, pacifiste, e alcune –iste in più, ma noto con piacere che anche in Italia la tendenza sta crescendo. Anche in Italia quindi non soltanto bandiere delle amate squadre di calcio, non piu’ solo quelle utilissime della pace o ex-bandiere bianche della Lega Ambiente a dimostrare l’inquinamento urbano, ma anche e vere e proprie prese di posizione sociali e politiche, in primis almeno ultimamente contro Salvini, ma non solo. L’ironia, il surrealismo la fanno da padroni di uno spazio che, però, è sempre piu’ nostro. Quindi, mutuando dal testo dei Giganti, non solo “mettete dei fiori nei vostri cannoni” ma anche “bei motti ai vostri balconi”. Non dimenticate che se, come diceva Dostoevskij “La bellezza salverà il mondo”, anche gli striscioni alle finestre lo aiuteranno. 

Marco Valesi

P.S. Il balconing è un’attività demenziale che consiste nel saltare da un balcone o da una finestra posti a un piano elevato direttamente all’interno di una piscina o di un altro balcone. Tale attività viene solitamente effettuata sotto l’effetto di alcool e droghe, e il salto viene filmato per poi essere caricato su siti web come YouTube.