
Il futuro è adesso.
7^ edizione del Master in Web communication, social media e IoT per giornalisti e comunicatori dell’Università di Parma
Automobili che si guidano da sole. Semafori intelligenti e frigoriferi che ordinano la spesa. Test genetici consegnati via email e droni per il trasporto delle persone e non solo della pizza. Verdure e frutta prodotte senza terra. Ecco alcune delle mirabolanti notizie che annunciano che il “futuro è adesso”. Che internet delle cose (IoT) e industria 4.0, dunque big data e biotecnologie, robot, machine learning e social network sono il filo conduttore (mediatico) di un mondo e di una società nei quali la “conoscenza” sarà sempre più centrale in tutto l’universo produttivo. Oltre che sociale.
Questa è la premessa, ma anche la sostanza formativa, della 7^ edizione di “Web communication, social media e IoT per giornalisti e comunicatori”: il master dell’Università di Parma, che si rinnova ogni anno per adeguare l’offerta didattica a un mondo e a una società sempre più “mobili” e connessi.
Open e big data, realtà aumentata (AR), data journalism, startup innovation, comunicazione digitale d’impresa, packaging narrativo, pubblicità programmatica sono alcuni dei temi/argomenti che guardano agli sviluppi ultimi della web communication e dei social media e soprattutto all’evoluzione accelerata della manifattura e delle imprese 4.0.
Un master sempre più caratterizzato in modo laboratoriale e in presa diretta con il mondo delle professioni. “Pianificare la pubblicità sui canali social”, realizzare “foto&video con devices mobili” e “appps communication” sono i 3 nuovi laboratori previsti per la settima edizione
Un master che ha un “job placement” ottimo, come la “customer satisfaction” di chi l’ha frequentato: testimonianze, anche video, www.webmediamaster.unipr.it.
Un master che si rivolge anche a chi già lavora: le lezioni (novembre-aprile) sono infatti concentrate nei fine settimana (venerdi’ tutta la giornata, sabato mattina e un giovedì al mese). Rispetto ad analoghi master è quello che ha il prezzo migliore. Rilascia sino a tre borse di studio a totale copertura del costo, sulla base del numero di iscritti. Offre un rapporto docenti-studenti molto personalizzato e comunitario.
Le iscrizioni si chiudono il 5 ottobre. Le lezioni cominceranno la seconda metà di novembre. Il costo è € 3.684 e può essere rateizzato.
Il colloquio d’ammissione può essere sostenuto anche a distanza.
La Redazione
Per informazioni:
tel. 0521 032355, e-mail italiano@unipr.it,
sito web www.webmediamaster.unipr.it,
pagina FB “Master universitario in web communication, social media e IoT”.