Una fontana da recuperare

Abbiamo a Parma una splendida Fontana semisconosciuta ai più, Fontana che conobbe momenti di gloria ma che è attualmente parzialmente nascosta perché lontana dagli sguardi di chi passa e inoltre, nel periodo estivo, in parte coperta dalla vegetazione. Perché quindi non approfittare del momento di sosta vegetativo per sfoltire o potare piante e arbusti che ne disturbano la vista? Sto parlando della fontana del Trianon (realizzata dall’architetto e scultore Giuliano Mozzani) attualmente al centro dell’isolotto nella peschiera del nostro Parco Ducale dove fu collocata nel 1920 dopo varie vicissitudini. Penso quindi che questa bellissima Fontana settecentesca in marmo di Carrara possa essere valorizzata tornando a farvi scorrere l’acqua come dopo il restauro e, perché no, anche illuminata soprattutto in occasione del 2020 anno di Parma capitale della cultura. Sarebbe di grande effetto. 

Giovanni Amoretti