XXIV Edizione 30 novembre – 17 dicembre 2019

SCARICA IL PROGRAMMA COMPLETO

 

Etnografia dell’acqua. Altre culture. Dall’Amazzonia alla Cina
Museo d’Arte Cinese ed Etnografico, Viale S. Martino 8, Parma, sabato 4 dicembre ore 11.00. Ingresso € 3

Geopolitica dell’acqua. Dispute e conflitti Sguardi locali e prospettive globali
La diga di Vetto…il conflitto sulle acque del Tagliamento…l’annunciata grande diga sul Nilo.
Partecipano: G.Altamore (giornalista), M.Berselli (Autorità di Bacino fiume Po),
M. Di Berardo (Millenium Node Italia), G.Osti (Università di Padova), R.Valloni (Cea)
Web conference, 3 dicembre, ore 17.00

Il giorno della sostenibilità. Sustainability day.
Auditorium di APE Parma Museo – Fondazione Monteparma, Via Farini n. 32/a, 16 dicembre ore 15.30 – 18.30 

1. Campioni di sostenibilità.
9 storie di start up e imprese innovative
In collaborazione con www.wateronline.info

2. Focus territoriale
L’acqua scrive la storia
Gabriella Olari (Consorzio Bonifica Parmense) e Francesco Garbasi (ArcheoVea)
Green in Parma. Progetto di mitigazione dell’impatto climatico in città
R.Valloni (Cea)

3. Sostenibilità e finanza
Investire in imprese sostenibili fa bene al business, agli investitori e all’ambiente.
Partecipano P.Pallotta (Capital Group), B.Galliano (Natixis), G.Mottironi (Ener2Crowd) Coordina Enzo Argante (giornalista, Forbes) a cura di deAretè

4. Grande Fiume. 3 Grandi idee
River cleaning

V. Covolo, dg River cleaning
Puliamo il Po e puliamo il mondo
M.Spigaroli, Sindaco di Polesine-Zibello
Il Po patrimonio Unesco
M.Berselli, (Segr.gen, Autorità di Bacino fiume Po)

STORIE D’ACQUA. VISITE GUIDATE

Le gallerie filtranti di Marano
4 dicembre, ore 11.00

La galleria delle fontane
sabato 11 dicembre, ore 11.00 sotto Piazza Garibaldi
a cura di ArcheoVea

Impianto di Mezzani della Bonifica parmense
con il presidente F. Mantelli e il direttore F. Useri
12 dicembre, ore 10.00

CONVERSAZIONI

La parola in~onda
Performance live di parole, pittura e musica. Presenta Oltrepassaparola
Con E. Bertuccioli (scrittura), D. Panfilo (pittura), L. Adorni (musica)
Museo d’Arte Cinese ed Etnografico, Parma,
sabato11 dicembre, ore 16.00 -19.00 – Ingresso € 3

La Bassa, il Po, la nebbia. Un impareggiabile micro clima letterario e artistico.
partecipano. G.Casamatti, G.Conti, V.Varesi

San Secondo Parmense, Scuderie della Rocca dei Rossi,
in occasione di Casa Nebbia, ore 17.00.
Visita alle due mostre su
Giovannino Guareschi e Remo Gaibazzi

Castello di Roccabianca, 28 novembre 15.00

VISIONI

Il giorno dei pubblivori. Solo spot e pubblicità memorabili. A gogò.
Sul sito www.scritturedacqua.it 17 dicembre
e live Università, via D’Azeglio, Aula B,
9 dicembre, ore 10.30 – 12.30

Acque minacciose.
Le “piene” del Po e dei torrenti Parma e Baganza nelle foto di autori emiliani e parmigiani
Su www.pidieffe.eu, dal 12 dicembre

La foto d’acqua più bella. #fotodacqua21
Contest a premio. Fino al 15 dicembre.
In collaborazione con Colornophotolife – Festival della Fotografia


La bottiglia di vetro decorata di Scritture d’Acqua sarà distribuita in omaggio durante le diverse iniziative. L’elegante ed esclusivo flacone di profuno H2Eau sarà invece in vendita.


Ralizzata in collaborazione con:
Comune di Parma ~ Comune di Roccabianca ~ Comune di San Secondo Parmense ~ Autorità di Bacino distrettuale del Fiume Po ~ CEA ( Centro Etica Ambientale) ~ Consorzio della Bonifica Parmense ~ Museo d’Arte Cinese ed etnografico ~ DeAretè.org ~ Colornophotolife – Festival della Fotografia


Con il sostegno di
FONDAZIONE MONTE PARMA
IREN
GAZZETTA DI PARMA

Con il contributo di  
CONSORZIO BONIFICA PARMENSE
AIR ACTION VIGORSOL


Segreteria organizzativa:
Eureka. Cultura e innovazione – Tel. 328 6569148